Musei Vaticani | Fino all’11 gennaio 2020 i popoli indigeni raccontati nella mostra “Mater Amazonia” all’interno del rinnovato Museo Etnologico Vaticano denominato da Papa Francesco “ANIMA MUNDI”.

#MaterAmazonia #AnimaMundi #mostra #MuseiVaticani

Fonte Sarapegbe   (Texto em português)

“Mater Amazonia – The deep breath of the world” è il titolo della mostra inaugurata il 25 ottobre scorso, durante il Sinodo speciale per la Regione Panamazzonica, indetto da Papa Francesco. Rimarrà aperta al pubblico fino all’11 gennaio 2020 all’interno della prima sezione del rinnovato Museo Etnologico Vaticano appena inaugurato da Papa Francesco con il nome di “Anima Mundi”. “Mi piace pensare – ha dichiarato nell’occasione il Santo Padre – che quello che oggi inauguriamo non sia semplicemente un Museo, nella sua concezione tradizionale. Infatti ho trovato opportuno il nome che è stato scelto, così evocativo: Anima Mundi. L’anima del mondo. Penso che i Musei Vaticani siano chiamati a diventare sempre più una “casa” viva, abitata e aperta a tutti, con le porte spalancate ai popoli del mondo intero, dove lo sguardo della Chiesa sia percepito come sguardo che non conosce preclusioni”.

244                                      Foto©Governatorato SCV – Direzione dei Musei

Alla inaugurazione della mostra sono intervenuti la dott.ssa Barbara Jatta, Direttore dei Musei Vaticani, Padre Nicola Mapelli, Curatore del Museo Vaticano “Anima Mundi”, Padre Stefano Camerlengo, Superiore Generale dei Missionari della Consolata, e il dott. Paolo Pellegrini, Amministratore Delegato della Mediacor di Torino che ha curato la realizzazione tecnica della esposizione. “Mater Amazonia” vuole offrire al pubblico dei Musei Vaticani l’opportunità di riflettere su alcuni grandi temi tanti cari a Papa Francesco e alle popolazioni indigene: preoccupazione per la natura, giustizia verso i poveri, impegno nella società. Un modo potente e originale per contribuire, così come nelle intenzioni del Sinodo, a sensibilizzare le coscienze di tutti gli uomini di buona volontà davanti ai gravi problemi che stanno attanagliando questa parte del mondo.

L’allestimento di “Mater Amazonia” è frutto della collaborazione tra i Musei Vaticani, l’Istituto Missioni Consolata e i Salesiani di Don Bosco. Le due Congregazioni hanno partecipato attraverso il prestito di oggetti delle collezioni dei due rispettivi musei: il Museo Etnografico e di Scienze Naturali “Missioni Consolata” di Torino, e il Museo Etnologico Missionario di Colle Don Bosco. Hanno collaborato al prestito anche il Museo Missionario Indios Cappuccini in Amazzonia (MUMA) di Assisi e il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico di Parma, senza dimenticare gli oggetti della collezione del Museo “Anima Mundi”- Musei Vaticani, che ospita questa mostra temporanea.

245                                  Foto ©Governatorato SCV – Direzione dei Musei

Il percorso della mostra vuole offrire ai visitatori un vero e proprio itinerario conoscitivo dell’Amazzonia. Un percorso multimediale e di grande emozione, per comprendere al meglio il respiro profondo della regione panamazzonica. Secondo il progetto scientifico delineato dall’antropologa Elisabetta Gatto, si è scelto di raccontare l’ambiente e le popolazioni dell’Amazzonia attraverso tre grandi tematiche: il fiume, la foresta e la “maloca”, ovvero la casa comunitaria. Per ciascuna di queste sono stati selezionati gli oggetti tra quelli delle collezioni dei due musei che meglio le rappresentassero. Si tratta di oggetti che parlano della vita quotidiana, della sfera rituale, ma che testimoniano l’incontro con i missionari: una vetrina, infatti, è stata dedicata ad essi. Due grandi monitor, attraverso la proiezione di immagini storiche e filmati originali, raccontano la presenza dei missionari e delle missionarie nella regione: occhi e volti di uomini e donne che molto spesso hanno sacrificato la loro vita per la difesa di quei popoli e quei luoghi.

Si potrà visitare “Mater Amazonia” a condizioni speciali con due differenti modalità che  l’Amministrazione dei Musei Vaticani hanno deciso di concedere – in via eccezionale – per questo evento.
La prima prevede l’accesso gratuito dei gruppi che si prenotano –vv.[1] – e pur accedendo ai Musei Vaticani vanno a visitare esclusivamente la Mostra “Mater Amazonia”.
La seconda prevede l’accesso al prezzo ridotto di 8 euro a persona per i gruppi che si prenoteranno (vv nota 1) che oltre alla visita alla Mostra “Mater Amazonia” visiteranno anche i Musei Vaticani. Per le scuole, per la sola Mostra, ingresso gratuito, unita alla visita ai Musei al prezzo di 4 euro.

di Antonella Rita Roscilli

Su Youtube

Su Facebook

[1] Per Prenotazioni:  Casa Generalizia, Missionari della Consolata, viale delle Mure Aurelie 13, 00165 Roma – tel. 06 393821 – chiedere di padre Antonio Rovelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...