@Radio24_news #murodiberlino #anniversario #cadutadelmurodiberlino #ilmurodimelilla #africa #migrazione
Va in onda Sabato 9 Novembre su Radio 24 alle ore 8:15 del mattino l’EuroReportage di Valentina Furlanetto dedicato alla caduta del muro di Berlino ma anche a tutti i muri , barrieri, recinzioni che nell’arco di trent’anni invece di diminuire si sono moltiplicati.
La caduta del muro di Berlino, il 9 novembre 2019, doveva significare per l’Europa la fine dei confini e delle barriere. I politici dissero “mai più”. Ma da allora muri, recinzioni e barriere si sono moltiplicati. Radio 24 vi propone un viaggio attraverso i muri in Europa oggi, a cura di Valentina Furlanetto in onda Sabato 9 novembre alle 8.15 su Radio 24.
Il muro di Melilla è stato finanziato con 30 milioni di euro dall’Unione Europea ed è una delle due uniche frontiere di terra fra Europa e Africa. Nonostante il muro i flussi di migranti non si arrestano.
Secondo molti osservatori il Marocco potrebbe aver allentato i controlli di recente per avere una leva contrattuale in più al tavolo delle trattative con l’Unione. Lo proverebbe il fatto che i flussi sono molto aumentati in Spagna. Nel 2016 il flusso di migranti verso la Spagna si era fermato a 14 mila (contro 181 mila persone in Italia e 173 mila in Grecia), l’anno scorso le coste spagnole hanno subito un vero e proprio assalto: 65 mila migranti (contro 22 mila in Italia e 50 mila in Grecia) contro le 28 mila nel 2017. E quest’anno non andrà diversamente. Per l’ascolto www.radio24.it
Melilla, quel muro europeo in terra africana
di Valentina Furlanetto
In onda sabato alle 8.15 su Radio 24