Nuovo Teatro Orione | E adesso noi

discover-orione_nuovo-teatro-orione#nuovoteatroorione @nuovoteatroorione

“Andare a teatro può voler dire due cose: pagare il biglietto e aver visto uno spettacolo, o vedere uno spettacolo e aver pagato il biglietto”.[cit.]
Il NUOVO TEATRO ORIONE  IMMAGINE DI UNA RINASCITA ARTISTICA E CULTURALE PER IL QUARTIERE E PER ROMA.

Una compagine fatta di giovani dall’attenta preparazione, dotata degli strumenti necessari per scrostare la polvere da un luogo che, in tempi passati,  non aveva saputo coltivare l’entusiasmo e la creatività insiti in una reale rinascita culturale, questo è il background della realtà di direzione artistica che, oggi,  si trova a gestire lo storico teatro  situato nel quartiere appio-latino.
A monte una mentalità  audace  che tiene unita  una struttura poliedrica e dalle potenzialità illimitate.
Con uno spazio scenico invidiabile e 980 posti a sedere, la struttura è oggetto di una forte rivalutazione, sotto ogni punto di vista, che riesce a  far  dialogare linguaggi differenti.
Attualmente la stagione è in fase di definizione e il 9 ottobre verrà presentata ufficialmente negli spazi che hanno una storia di lunga memoria. Negli anni 80 il teatro Orione venne utilizzato come sala d’essai per poi diventare in quegli anni prevalentemente palco di prova di grandi allestimenti, sia di Gigi Proietti che  di Ugo Tognazzi.  Allestimenti che negli anni ’90, lasciarono il passo a quelli televisivi  da parte della rete Mediaset. Mentre negli anni zero l’assenza  di una vera direzione artistica ne ha fatto un punto di riferimento per eventi spot di danza creandosi un circuito amatoriale e professionale di clienti.
orione-savethedate-sito
Schermata 2019-09-29 alle 20.34.07

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...