Leo Rosi feat. Spooky Doors| dalla docu serie di Boez andiamo via arriva il nuovo video singolo Futuro Futuro

FUTUROBoez#BOEZandiamovia #leonardorosi #SpookyDoors @Rai3

Sull’onda del successo della docu serie RAI3 “Boez andiamo via”, esce oggi “Futuro Futuro”, nuovo singolo e video tratto dalla colonna sonora originale, scritta da Leo Rosi.
Il brano vede featuring il rapper Spooky Doors, le cui voce e parole hanno contribuito a sonorità attuali particolarmente apprezzate da chi ha seguito la serie su RAI 3 in prima serata e su RAI Play online.

Le musiche originali di “Boez andiamo via” sono prodotte ed edite da Ala Bianca e Rai Com. La sigla della serie “Posso dire che amo” è scritta da Leo Rosi con Francesco Gabbani.

[tube]https://www.youtube.com/watch?v=JhPIdBz0-io[/tube]
https://www.youtube.com/watch?v=JhPIdBz0-io

“Boez Andiamo via” è la nuova docu serie Prodotta da Rai Fiction e Stemal Entertainment. Racconta il viaggio a piedi di sei ragazzi condannati per aver infranto la legge e in regime di detenzione, interna ed esterna. Un viaggio/pellegrinaggio che sperimenta il cammino come dispositivo di recupero, una pena alternativa già praticata in altri paesi europei e che abbatte le percentuali di recidiva.

La docu-serie vuol essere l’occasione per esplorare e verificare in modo concreto l’ipotesi di inserire il cammino come strumento di riscatto e pratica possibile.

Leo Rosi, produttore, musicista e compositore di musiche per il cinema e la televisione, inizia la sua carriera dapprima come producer dance e house, firmando diversi importanti successi degli anni ’90 e 2000. Collabora con grandi nomi del panorama italiano e internazionale, quali Zucchero, Massive Attack, Eiffel 65 e Francesco Gabbani, prima di dare vita al progetto Mira Leon, con il quale ottiene un significativo successo oltralpe. Nel frattempo Leo Rosi si specializza nelle produzioni per la TV e il cinema, dove ottiene importanti riconoscimenti, collaborando tra gli altri con Giuliano Taviani alle musiche di “Anime Nere”, di Francesco Munzi, e lavorando al fianco di Andrea De Sica alla colonna sonora de “I figli della notte” e Laura Morante  per le musiche di Assolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...