Miriam Masala – Ops! Remix by Get Far Fargetta

F4F61418-739E-4857-B93E-1557E01C50F3@MiramMasalaOF @GetFarFargetta

Dopo essere stato sicuramente uno dei brani estivi più suonati dalle radio ed avere ottenuto il gradimento di pubblico ed addetti ai lavori Ops di Miriam Masala cambia suono e sapientemente prodotta dal grande Mario Fargetta in arte Get Far  si appresta a farci ballare nella nuova stagione autunnale.”

… Mario è  un gigante della musica dance e sono veramente lusingata ed emozionata per questo suo regalo…” le parole dell Artista consapevole della grande opportunità che Get Far potrà offrirle per consacrarsi con un sound internazionale e al tempo stesso una canzone italiana che esce dagli schemi tradizionali.

Miriam Masala, 25 anni Ligure di Albenga (SV).  Dopo aver partecipato a molti concorsi canori, è approdata nel 2013 alla trasmissione Amici di Maria De Filippi che l’ha vista arrivare alle fasi serali, riscuotendo un ottimo successo tra il pubblico televisivo.
Ad ottobre 2014 ha pubblicato il suo primo EP per l’etichetta Senza Dubbi dal titolo “Ancora un po’…”: un disco d’esordio che vede tra gli autori anche il suo compagno di scuderia Matteo Becucci (vincitore dell’edizione 2009 di X-Factor).
Nei mesi successivi la giovane artista ligure presenta il suo EP esibendosi nelle principali città del nord e centro Italia: da Torino a Milano, da Bergamo a Firenze fino a Roma. Da questo primo Ep escono due singoli: il primo è “Ancora un pò”, pubblicato nel luglio 2014, che anticipa l’uscita del disco, mentre il secondo è “Amore senza fine” scritto da Matteo Becucci.
Il 2 giugno del 2015, allo Juventus Stadium di Torino, in occasione della “Partita del Cuore”, ha presentato il singolo, “La cosa più bella”, composto da Giulio Filotto e scritto dal giornalista Carlo Nesti in memoria di tre grandi campioni dello sport: Pier Mario Morosini, Marco Simoncelli e Vigor Bovolenta, venuti a mancare prematuramente mentre facevano ciò che per loro era “La cosa più bella” del mondo, ovvero lo sport che amavano.
Un singolo importante e ricco di emozione che ha fatto il “giro del mondo” grazie alle presentazioni avvenute durante alcune tra le più attese partite della Volley World League 2015 andate in onda in mondovisione su Rai Sport 2, come ad esempio Italia‐Australia giocata a Verona e Italia-Brasile disputata a Roma in un‐gremito Foro Italico.
A dicembre 2015 è uscita una sua personale reinterpretazione del singolo di successo di Lorenzo Jovanotti “Le tasche piene di sassi”.
Durante l’estate 2016 il suo esordio alla conduzione delle selezioni di semifinale delle 59esima edizione del Festival di Castrocaro dove, ovviamente, non ha mancato di incantare il pubblico con la sua splendida voce attraverso alcune esibizioni a sorpresa e particolarmente emozionanti.
Nel giugno 2017 ha pubblicato “I miei Sentieri” nuovo EP Unplugged, realizzato con la produzione di Lorenzo Confetta e la partecipazione di Matteo Gozzi alla chitarra, nel quale Miriam ha messo a nudo alcune delle più belle canzoni internazionali di tutti i tempi, interpretandole chitarra e voce.
In questi mesi  Miriam sta componendo il suo nuovo repertorio, con la collaborazione di alcuni giovani interessanti autori  e compositori del nuovo panorama della musica leggera, tra i quali Joe Foresta, Zibba, Fabio Ferraboschi ( co-autore insieme a Lei e a Matteo Becucci di “Settembre”, brano con il quale  Miriam si è aggiudicata il premio della critica come “miglior Testo” al “Premio Lunezia 2017) oltre ai F.lli Caruso (noti anche come produttori sotto lo pseudonimo di ETNA MUSIC), abbracciando sonorità e melodie internazionali, calate con coraggio e determinazione nel panorama Pop Italiano, grazie anche alla sua grande duttilità interpretativa ed alla freschezza dei suoi testi.  Il Brano che ha presentato alla commissione del 69° Festival di Sanremo è “OPS” di cui è anche autrice del testo. I compositori della Musica sono Joe Foresta e i F.lli Caruso che hanno anche realizzato la produzione Artistica del brano.

Nel mese di giugno Ops! è stato pubblicato e promoso nei principali circuiti radiofonici e televisivi italiani raggiungendo i vertici di tutte le classifiche indipendenti del settore.

Nel mese di agosto Miriam ha partecipato al contest Deejay on stage conquistando la serata finale eppur non avendo vinto ha comunque ottenuto un grande successo di pubblico e di critica.

Mario Get Far Fargetta è lo storico Dj del Deejay Time il programma cult-dance di Radio DEEJAY che ha spopolato fino a qualche anno fa con record di ascolti. Tra le sue più importanti produzioni ricordiamo: Music, Music is Moving, Your Love, Midnight che hanno raggiunto le vette delle più importanti club charts mondiali mentre con il progetto Tamperer ft. Maya “Feel It” ha raggiunto il numero uno nella classifica di vendita del Regno Unito, numero uno in tutta Europa e numero 4 nella club chart USA, vendendo più due milioni di copie. Con lo pseudonimo Get Far, Mario Fargetta, produce nel 2006 la hit Shining Star interpretata da Sagi Rey. Il brano entra, in poco tempo, nelle charts radiofoniche mondiali e raggiunge le prime posizioni in Francia, Belgio, Olanda, Brasile, Argentina, Paraguay, e Italia ed ottiene un grande airplay su BBC 1 Radio1. Shining Star resta per oltre due mesi nella Hot-Dance Airplay di Bilboard divenendo uno dei pezzi dance più suonati nell’estate 2007 da moltissimi top Dj di tutto il mondo. Sempre nel 2006, Mario Fargetta, viene premiato con il Leone d’ Oro alla carriera per la musica e per la carriera radiofonica . Nel 2008 pubblica, sempre con la voce di Sagi Rey, il singolo “All I Need” . Ancora nel 2008 Mario Fargetta viene insignito del Premio Saint-Vincent per la professionalità, l’ innovazione nel panorama radiofonico e con il premio Grolle D’ Oro come miglior DJ. Il 2009 è l’anno di “The Radio” cantato da H-Boogie, regina del soul inglese. Get Far “The Radio” raggiunge il primo posto della Hot-Dance Airplay di Bilboard, la nota classifica americana della rivista Bilboard. “The Radio” svetta in tutte le classifiche europee e Get Far è sempre più impegnato in tutto il mondo. Nel 2010 esce “Free” nuova produzione interpretata da Vaanya Diva. Il solo video supera i due miloni e mezzo di visualizzazioni su youtube in pochissimo tempo.  In occasione del Festival di Sanremo 2012 Get Far Fargetta è ospite dell’ amico Gigi D’ Alessio sul palco del teatro Ariston dove porta, per la prima volta in gara, la dance-music all’ interno del Festival remixando la canzone “Respirare” cantata, appunto, da Gigi D’ Alessio e da Loredana Bertè. La passione per la radio è cosa ben nota per Get Far che dai primi di Aprile 2012 ha lanciato il suo nuovo radio show “We Are Massive Radio Show” che pubblica su iTunes, Soundcloud, Mixcloud e You Tube.  A Febbraio 2013 nasce la Get Over Records e “If I Ever” è il primo singolo. Agli inizi del 2014 esce “Out Of Control” e anche “Sing It Loud”
Dopo un breve periodo lontano da Radio Deejay Get Far Fargetta ritorna nella famiglia e con Albertino è tutti i giorni in diretta con “Albertino Everyday”
La fine del 2014 segna un momento importante e cioè il ritorno dello storico programma “Deejay Time” La Reunion porta Get Far Fargetta insieme ai suoi amici Albertino Molella e Prezioso a girare tutt’ora l’Italia con uno Show incredibile che fa divertire ed impazzire i propri fans.
Il 2019 Mario Fargetta (Get Far) segue l’amico Albertino nello storico passaggio da Radio Deejay a M2O con il programma “Albertino Everyday”
Su M2O conduce anche il “Deejay Time” con Albertino Molella e Prezioso in onda in contemporanea sia su Radio Deejay che su M2o Il Sabato e tutte le sere dal Lunedì al Giovedì “Deejay Time In The Mix”
Nel frattempo lo studio e le produzioni sono sempre impegni che tengono Get Far sempre presente sul mercato musicale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...