Al via il 2 settembre alle 6.30 la nuova stagione di 24Mattino con la conduzione di Simone Spetia affiancato da Paolo Mieli e Maria Latella. Chiarezza, obiettività, serietà e ironia per il racconto dei fatti del giorno
Alle 15.00 il nuovo programma di narrazione ‘Linee d’ombra. Storie dei nuovi vizi capitali’ di Matteo Caccia
Alle 16.00 spazio all’attualità internazionale in ‘Nessun Luogo è Lontano’ di Gianpaolo Musumeci
‘24Mattino’, programma storico e di successo di Radio 24, si rafforza, con la conduzione di Simone Spetia, affiancato da Paolo Mieli e Maria Latella.
Dal 2 settembre la trasmissione inizia alle 6.30 e resta il punto di riferimento per l’informazione, l’analisi e l’approfondimento del prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, i commenti, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell’attualità, dell’economia.
I tratti distintivi sono chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso; obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni, e tra punti di vista diversi ma tenendo come bussola la realtà dei fatti; e serietà, senza rinunciare ad una buona dose di ironia.
Due nomi importanti del giornalismo italiano saranno protagonisti di questa avventura insieme al conduttore: Paolo Mieli alle 7.30 interverrà nella rassegna stampa con l’analisi sulle notizie della giornata e Maria Latella, che entrerà in scena alle 8.15 per commentare le notizie e intervistare insieme a Spetia i protagonisti dell’attualità.
Radio 24, dopo aver registrato il primo semestre dell’anno più forte della sua storia, e nel suo ventesimo anno il 2 settembre inaugura il nuovo palinsesto autunnale, innovativo, autorevole con ancora più informazione e narrazione di qualità.
Nel pomeriggio dal lunedì al venerdì alle 15.00, spazio alla narrazione di qualità, valore distintivo del pomeriggio di Radio 24, con il nuovo programma “Linee d’ombra – Storie dei nuovi vizi capitali” affidato a uno dei pionieri dello storytelling in Italia, Matteo Caccia, che torna a Radio 24 con un format completamente nuovo. Storie, racconti, narrazioni di quali sono i nuovi vizi e i nuovi peccati capitali della nostra epoca, attraverso le esperienze e le vite di persone comuni, in cui tutti possiamo riconoscerci. Perchè raccontare storie è il modo migliore di conoscere il mondo.
Alle 16.00 la narrazione vira verso l’attualità internazionale, altro punto di forza dell’emittente radiofonica del Gruppo 24 ORE, con “Nessun luogo è lontano” di Giampaolo Musumeci. Il programma parte dalle notizie internazionali per approfondire e capire i grandi temi da cui nascono i conflitti nel mondo, con analisi, voci e testimonianze raccolte sul campo, per rendere vicini luoghi e storie apparentemente distanti da noi.
Informazione, narrazione e passione
Autorevolezza e qualità
con Radio 24
La prima e unica emittente news&talk italiana. Per intervenire: Tel. 800240024, Sms e WhatsApp 349 238 6666
Per l’ascolto
http://www.radio24.ilsole24ore.com/