Al via la 2° EDIZIONE di “FestivalMente FM – Onde Cerebrali” The Art of Mixing Omaggio ad Oliver Sacks
Due giorni dedicati al tema della Psicologia insieme ad importanti ospiti come Giulietto Chiesa, Gabriele La Porta, Ernesto Bassignano, Stefano Martini, David Riondino, Donatella Caramia, Nicola Vicidomini, Maria Grazia Caso, Federico Russo, Umberta Telfener, Leo Spina, Anna Maria Gyoetsu Epifania, Vanni Pierini, Luciano D’Abbruzzo e tanti altri ancora.
Roma, 28-29 Novembre 2015
Approda a Roma la seconda edizione di “FestivalMente FM-Onde Cerebrali. The Art of mixing”, un festival che indaga il tema della psicologia e la complessità della mente umana attraverso un mix di arti performative, in collaborazione con l’Accademia Performing-Arts. Dall’arte contemporanea alla poesia, dalla musica al teatro, dal documentario alla street art decoration, dalla letteratura alla comicità, tutti percorsi attraverso i quali la mente creativa si esprime, elabora e comunica.
L’edizione di quest’anno è dedicata al neuropsichiatra Oliver Sacks, scomparso da pochi mesi, con diversi tributi: in primis, un appuntamento dal titolo “I neuroni della musica”, ideato da Donatella Caramia con Imma Battista ed Eugenia Tamburri al pianoforte, che si svolgerà sabato 28 novembre alle ore 18:00. L’intervento della Prof.ssa Caramia, sarà ripreso da UNI-Nettuno. L’esperto, Gianclaudio Lopez, tratterà a seguire il tema dell’Intelligenza Artificiale. La nota scrittrice e psicologa clinica Umberta Telfener, autrice di “Ho Sposato un Narciso” e “Gli Amori Briciola”, guarderà alle nuove forme di affettività giovanili che esplodono dal web al mondo reale.
Gli ideatori, Giorgio Mazzerelli e Tony Shargool, Direttore Artistico della manifestazione, hanno scelto di stringere una partnership con altri due importanti Festival: Lo Spiraglio Film Festival e il Mediterraneo Video Festival, che apriranno rispettivamente gli appuntamenti del pomeriggio, sabato 28 e domenica 29 novembre alle ore 15:30. L’evento si svolge in collaborazione con Giovanni Samaritani, che ospiterà il Festival presso il suo centralissimo Teatro Arciliuto, a due passi da Piazza Navona, dove saranno esposte le opere di un grande artista contemporaneo: Ugo Ferrero.
Il coordinamento scientifico del Festival è affidato al Prof. Massimo Di Giannantonio, che insieme a Federico Russo, ideatore de lo ‘Spiraglio Film Festival’, aprirà il festival sabato 28 novembre alle 16.30 con il focus “A che punto sta la salute mentale”.
Una delle tematiche affrontate sarà la relazione tra salute della psiche e il buon cibo, a partire dalla “Armonia dell’Acqua”, raccontato dal fisico della materia Roberto Germano. Segue la presentazione del libro “Peccati di gola” del giornalista e scrittore Pino Pelloni. Seguirà la proiezione di un estratto del documentario ‘Callas Cooking’, scritto e prodotto da Tony Shargool. Ad introdurre il Festival sarà il conduttore radiofonico e cantautore, Ernesto Bassignano, che presenterà anche lo spettacolo del comico e compositore salernitano Nicola Vicidomini, già protagonista di programmi televisivi come “Stracult” e “Colorado”, in scena sul palco del Teatro Arciliuto con il suo show umoristico “Scapezzo Light”, sabato 28 novembre alle ore 21:45.
Nella seconda giornata, domenica 29 novembre, il ciclo di incontri si apre con l’intervento del Direttore Artistico del MEDITERRANEO VIDEO FESTIVAL, Maria Grazia Caso, che alle ore 15:00 introdurrà la proiezione del film vincitore della XVIII edizione: “Gente dei bagni” di Stefania Bona e Francesca Scalisi.
Nel pomeriggio gli appuntamenti continuano alle 16:45 con un incontro sulla Comicoterapia: Dall’Homo sapiens all’Homo Ridens, ovvero la ‘Scienza del Sorriso’, con Leonardo Spina e Sonia Fioravanti. Si prosegue alle 18:30 con la proiezione di un estratto del film “Operation Terror” di Paul Cross e Art Oliver, che ricostruisce gli eventi dell’11 settembre in un thriller politico. L’incontro vedrà la partecipazione del giornalista e politico Giulietto Chiesa, insieme a TonyShargool e la partecipazione straordinaria del cantante e attore David Riondino.
A seguire, spazio alla dance-therapy con un appuntamento a cura del Centro Zen Anshin, che prevede l’intervento della monaca zen e danzatrice Anna Maria Gyoetsu Epifania. Continuando con le Soft-Therapy, l’esperto Leo Spina, coinvolgerà il pubblico con la Comico-Terapia e subito dopo si passerà dalla musicoterapia: sarà il Presidente della FEDIM (Federazione Italiana di Musicoterapia) Stefano Martini a spiegare l’importanza dei risultati ottenuti sulla cura del disagio alla musica.
La serata conclusiva di domenica sarà all’insegna della poesia. Alle 21:30 per l’incontro intitolato “Le parole come arte”, il poeta Vanni Pierini presenterà alcuni suoi versi ed Enzo Samaritani, fondatore del Teatro Arciliuto farà uno speciale tributo ad Oliver Sacks con una performance di chitarra.
A seguire, lo scrittore e giornalista Gabriele La Porta, insieme all’attore cabarettista Enzo Gammarone incontreranno il pubblico con un appuntamento tra cabaret e filosofia dal titolo “Appassionate Stelle”.
Conclude la serata il cantautore Luciano D’Abbruzzo con lo spettacolo “Il Guardiano del Bosco”, storie, canzoni e piccole poesie, accompagnato dai MIG: Alessandro de Berti, chitarrista e produttore; Jacopo Coretti batterista; Giancarlo Boccitto, chitarrista e Massimo Franceschina al basso.
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma
Tel. +39 6 6879419
—-
Ufficio Stampa FestivalMente
www.matebite.it
Agenzia di servizi web Teatro Arciliuto
Promosocial.it
—-
FestivalMente • THE ART OF MIXING •
2° Edizione, dedicata ad Oliver Sacks
percorsi
SABATO, 28 novembre 2015
ore 15,00• Drinks
ore 15,30• CIAKMENTE
Videoproiezioni dei film vincitori al
FILM FESTIVAL LO SPIRAGLIO 2015
introducono Federico Russo, direttore scientifico
ore 16,30 • A CHE PUNTO STA LA SALUTE MENTALE·
con Massimo Di Giannantonio e Federico Russo
ore 17,00 • NUTRIRE LA MENTE – L’ARMONIA DELL’ACQUA CHE VIVE INSIEME A NOI
con Cynthia Caputo e Roberto Germano
Introduzione al libro “Peccati di gola” di Pino Pelloni
Videoproiezione Clip Callas Cooking (5’) di Tony Shargool con Pietro Antonio Migliaccio
ore 17,30 • Tea, Cookies & Drinks
ore 18,00 • IL TEMPO DEL CAMBIAMENTO
introduce Ernesto Bassignano
• I NEURONI DELLA MUSICA
omaggio a Oliver Sacks di Donatella Caramia
“Musicofilia” atto unico per voci recitanti e pianoforte,
di e con Imma Battista·ed Eugenia Tamburri al pianoforte,
musiche di Donatella Caramia
ore 19,00 • TRA CUORE E CERVELLO, LA MENTE DOVE METTE IL CAPPELLO ?·
con Umberta Telfener
ore 19,45 • A.I. (ARTIFICIALE o ARTIFICIOSA)?·
UN PROBLEMA DI COSCIENZA…
con GianClaudio Lopez
ore 20,30 • Aperitive, Dinner & Drinks
ore 21,30 • IL TEMPO DELLA FUGA
introduce Ernesto Bassignano
• VISUAL ART OPENING,
Ugo Ferrero Spot
ore 21,45 alla sala teatro
• LA STRADA DI OLIVER
con Ernesto Bassignano
• SCAPEZZO LIGHT
di e con Nicola Vicidomini
DOMENICA, 29 novembre 2015
ore 15,00· • Drinks
ore 15,30 • CIAKMENTE
Videoproiezione del film vincitore al
18° MEDITERRANEO VIDEO FESTIVAL 2015
Gente dei bagni (58’) di Stefania Bona, Francesca Scalisi
introduce Maria Grazia Caso, direttore artistico
ore 16,45 • COMICO TERAPIA – DALL’HOMO SAPIENS ALL’HOMO RIDENS
la gelotologia ovvero la “Scienza del Sorriso”
con Leonardo Spina e Sonia Fioravanti
ore 17,30 • Tea, Cookies & Drinks
ore 18,30 • IL TEMPO DELLO SCONTRO
introduce Ernesto Bassignano
• DA ORWELL ALLA FANTAFICTION
Videoproiezione Clip “Operation Terror” di Paul Cross e Art Olivier
con Tony Shargool, Giulietto Chiesa e David Riondino
ore 19,30 • DANCE THERAPY – Centro Zen Anshin
con Anna Maria Gyoetsu Epifania
• MUSICOTHERAPY
con Stefano Martini, presidente Fed.I.M.
ore 20,30 • Aperitive, Dinner & Drinks
ore 21,30(salotto)• LE PAROLE COME ARTE
con Vanni Pierini e Enzo Samaritani
ore 22,00 alla sala teatro
• IL FUTURO DELLA MENTE
introduce Ernesto Bassignano
• APPASSIONATE STELLE
di e con Gabriele La Porta e Enzo Gammarone
e con Nunzia Durante, soprano
Cristian Nevola, direzione musicale
• LUCIANO D’ABBRUZZO
#IlGuardianodelBosco·Le storie, le canzoni e le piccole poesie
featuring M.I.G.
Scarica QUI il PROGRAMMA COMPLETO
……
Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma
Tel. +39 6 6879419
info@arciliuto.it