YAEL NAÏM | La cantautrice franco-israeliana pubblica oggi “Shine”, secondo estratto dall’album NIGHTSONGS

#yaelnaïm @yaelnaim #shine

L’ultimo singolo di Yael NaïmHow Will I Know’  ha aperto la strada di una nuova era nella carriera della cantautrice franco-israeliana nata a Parigi.

Con  il nuovo singolo “Shine“, Yael continua ad affascinare e a incantare con la sua potente delicatezza e il suo carismatico talento. I due singoli sono contenuti nell’atteso quarto album NightSongs che sarà pubblicato il 20 marzo via Tôt ou tard  e distribuito da Believe.

Con “Shine” prosegue l’evoluzione di Naïm come artista.
La scheletrica produzione della canzone ci porta sin da subito in un’atmosfera gotica che lascia spazio alla sua voce eterea e le dona la libertà di esplorare la sua profonda emotività. Il titolo, “Shine“, è in contrasto con le liriche che trattano del tema della perdita e del passare del tempo.

L’atmosfera spettrale del brano è catturata dallo splendido video che la accompagna.
Il famoso performer e artista Yoann Bourgeois ha guidato Naïm nei movimenti su di una palla BOSU. Il risultato è un’impressionante performance in cui Naïm sembra sconfiggere la gravità tramite le contorsioni del proprio elegante corpo. Il direttore della fotografia Martim Vian (Moses Sumney’s ‘Worth It’) utilizza ombre e fasci di luce per esaltare i movimenti quasi ultraterreni di Yael.

La perdita del padre Daniel e la nascita del secondo genito sono i temi principali dell’album NightSongs.
Questi due importanti cambiamenti nella sua vita l’hanno condotta verso un nuovo percorso allla scoperta di sè stessa, che ha profondamente modificato il modo di scrivere della cantautrice. I brani, certamente più oscuri e profondi rispetto ai suoi esordi, sono stati interamente scritti, arrangiati e prodotti da Yael. Il risultato è l’album più sorprendente, indifeso e coinvolgente della sua intera carriera.

Dopo il grandissimo successo di “New Soul, volato in cima alle classifiche di Billboard dopo che Steve Jobs lo ha scelto per il lancio del MacBook Air, facendola diventare la prima artista israeliana ad arrivare nella Top Ten americana, e dopo aver vinto diversi premi e riconoscimenti (tra cui Best Female Pop Singer nel 2016) ai Victoires De La Musique – il corrispettivo francese dei Grammy Awards – Yael ha iniziato a scrivere questo album che ha rappresentato un viaggio alla scoperta di sè.
Writing at night, when no one sees you, you can do things that aren’t allowed. I had what I called ‘night feelings’ and songs that I eventually called NightSongs” ha detto spiegando la genesi del disco. “The new album is certainly darker too. But then, I love darkness. Some light can only be heard in the darkness. Some music can only be heard in silence.”

Il disco sarà accompagnato da un tour internazionale, ecco le date annunciate fino a oggi:
MARCH
30th – France, Rennes, Cabaret Botanique – Festival Mythos

APRIL
1st – UK, London, Hoxton Hall
2nd – Denmark, Copenhagen, Koncertkirken
3rd – Germany, Berlin, Silent Green
4th – Netherlands, Amsterdam, Tuinzaal (Paradiso)
15th / 16th / 17th – France, Paris, Bouffes du Nord
22nd – France, Arles, Eglise Des Freres Precheurs
23rd –  Brussels, Laeken Church, Nuits Botaniques Festival
25th – France, Théâtre Jacques Coeur – Le Printemps du Bourges

MAY
9th – USA, New York, National Sawdust

JUNE
4th – Turkey, Istanbul, Zorlu Pac Festival
6th – Germany, Hamburg, Elbjazz Festival