Round Midnight Jazz Club | a Fisciano Riccardo del Fra Special Concert

Sabato 1 Febbraio 2020 al Round Midnight a Fisciano (SA) alle ore 22 il mese si apre con un concerto speciale da non perdere. Ospite del jazz club di Gianni Penna sarà Riccardo Del Fra, uno dei più grandi contrabbassisti italiani attualmente in circolazione e compositore eclettico, con un quintetto di raffinati musicisti e il suo ultimo progetto “Moving People”. Un appuntamento prezioso, quello del prossimo fine settimana, con Del Fra che ritorna in Campania dopo qualche anno di assenza, un ulteriore motivo per non lasciarsi sfuggire l’occasione di riascoltarlo o ascoltarlo per la prima volta. Ad accompagnarlo sul palco Tomasz Dabrowski, alla tromba, Jan Praz, al sax alto e soprano, Carl-Henri Morisset, al piano e Nicolas Fox, alla batteria.    

 «”Moving People” è un album dove manifesto il mio modus operandi compositivo, ma è anche il risultato di una riflessione sull’alterità, sull’”Altro”, sull’irrefutabile necessità di empatia nel nostro mondo – ha dichiarato Del Fra in una recente intervista -. Tra le cose che più mi interessano e che ho studiato con grande attenzione ci sono gli effetti delle sequenze armoniche: come possono eccitarci, renderci malinconici, farci sorridere e via dicendo. Un ambito di studi davvero appassionante». Un disco influenzato anche dalla lunga, e di successo, esperienza di Del Fra nella scrittura musicale per il cinema che, come afferma ancora, gli ha insegnato ad “evitare la gratuità di un singolo gesto musicale”.

La biografia di Riccardo Del Fra è impreziosita dall’incontro con Chet Baker, nel 1979, che apre un capitolo fondamentale nella sua carriera. Al fianco del leggendario trombettista per ben otto anni ha partecipato a numerosi concerti e dischi come “Mr. B” e “Sings Again”. Nello stesso periodo si è stabilito definitivamente a Parigi, dove ha formato un proprio trio fisso e allargato il raggio di collaborazioni a protagonisti come il sassofonista francoamericano Barney Wilen, che lo ha ospitato in dischi meravigliosi quali “La Note Bleu” e “French Ballads” (entrambi del 1987). Ulteriori incontri, da Bob Brookmeyer a Joe Diorio, da John Taylor a Kenny Wheeler, gli hanno consentito di affinare la sua cifra stilistica fatta di un suono profondo e affascinante, ricco di tutte le esperienze umani e musicali che lo hanno accompagnato finora.

Per Info e Prenotazioni: 3358095233