@Brunobottiroli #premiobrunobottiroli #porrettaterme #Covr #Inediti #CantamiBruno
Prende il via il PREMIO BRUNO BOTTIROLI – Città di Porretta 2020, il contest nazionale giunto alla II edizione
Il 10 gennaio 2020, in occasione del Concerto Memorial “Una magica illusione chiamata vita“, tenutosi al teatro Testoni di Porretta Terme è stato ufficialmente presentato il bando con la pubblicazione del Regolamento sul sito ufficiale del Premio . Sul palco del teatro Mabel Zarate ideatrice del Premio e Giovanni Pirri, editore del Progetto Allinfo (testata giornalistica, video service, promozione web), partner tecnico del Concorso. Anche quest’anno tre le categorie in gara, “Cantami Bruno”, “Inediti” e “Cover” . Previste selezioni regionali e una Finale Nazionale che si svolgerà a fine settembre nella Città di Porretta Terme (BO).
L’obiettivo del concorso, dalle sue origini, è dare la possibilità ai giovani di poter continuare il progetto musicale di Bruno Bottiroli, stroncato da un infarto esattamente il 10 gennaio 2017, e dare l’opportunità ad altri giovani di poter realizzare il proprio sogno.
Tanti i PREMI previsti, anche promozioni musicali in denaro per i brani finalisti oltre al videoclip live professionale.
Il Concorso Nazionale di Canto PREMIO BRUNO BOTTIROLI – Città di Porretta 2020 vuole favorire la crescita e la professionalità dei propri artisti.
Nella Seconda Edizione il PREMIO BRUNO BOTTIROLI – Città di Porretta 2020 vengono riconfermati i riconoscimenti speciali ai progetti musicali meritevoli sia professionalmente che artisticamente. Saranno consegnati durante la Finale Nazionale della quale verrà data ampia notizia attraverso i media e la stampa.
I premi riconosciuti dalla Giuria nella prima edizione, tra Premi di categoria e Premi Extra, sono stati in totale 24. Consegnate borse di studio in denaro, videoclip, arrangiamenti, promozioni radio e discografiche, interviste e soggiorni premio e partecipazioni alla Festa della Musica.
Tra i protagonisti della serata al teatro Testoni presentata egregiamente da Chiara Passini, una delle voci ufficiali di RDM Radio Network. gli artisti: Margherita Pettarin Andretti, Chiara Bincoletto, Noemi Riana, Niccolo’ Pagliai, Andrea Barbaro, Giulia Fredianelli e il maestro Gabriele Bertozzi (special guest).
La Regia Video della serata è stata affidata a Giovanni Pirri, mentre la Direzione Artistica è stata a cura di Mabel Zarate.
Il bando è disponibile sul sito ufficiale al seguente link: