RETE DEGLI SPETTATORI | Prosegue nel Lazio e a Grosseto la stagione 2019 con 18 film a tutto schermo.

La Rete degli Spettatori, dopo varie proiezioni e incontri in tutta Italia, approda nei cinema della provincia laziale e a Grosseto sempre con l’obiettivo di “promuovere film italiani di qualità poco o male distribuiti, organizzare incontri con autori e pubblico nelle sale, formare il pubblico partendo dalle scuole e sostenere la comunicazione attraverso nuovi canali e piattaforme”.

A tutto schermo offre al pubblico la possibilità di vedere quei titoli distribuiti in modo inadeguato rispetto al loro valore, dando agli spettatori una seconda chance, facendo vedere loro opere che non hanno potuto vedere e creare così un dibattito culturale nelle sale, nelle biblioteche e nelle associazioni che aderiscono, e soprattutto sui social network che possono essere dei luoghi di cultura, nonostante si pensi il contrario.

“Ogni volta che uno spettatore perde l’occasione di conoscere un film diverso per linguaggio o tematica – dichiara Valerio Jalongo (presidente della Rete degli spettatori) – è una perdita immensa, perché quello spettatore non svilupperà il gusto e la curiosità di cercare certi film, né al cinema né su altre piattaforme. Non è in gioco solo il destino della singola opera di qualità, ma l’evoluzione dello sguardo e della testa dello spettatore”.

Per questo è stato pensato il Premio allo spettatore, per coinvolgere il pubblico nel dibattito culturale, permettendogli di condividere le proprie opinioni e vincere premi come accrediti ai maggiori festival italiani o libri di cinema: l’edizione 2019 del premio sarà rivolta a tutti coloro che hanno visto i film della selezione (non solo nelle proiezioni organizzate dalla Rete) e si potrà partecipare al concorso tramite le piattaforme social, per creare davvero una rete degli spettatori, pensata per migliorare la qualità della visione e della riflessione sui film.

Questo il programma A tutto schermo nel Lazio e a Grosseto, da venerdì 15 novembre:

Venerdì 15 novembre, ore 21: Cinema Teatro Claudio, Tolfa

Selfie di Agostino Ferrente

Mercoledì 20 novembre, ore 21:Sala Buonarroti, Civitavecchia

L’ospite di Duccio Chiarini, alla presenza dell’attrice Anna Bellato

Mercoledì 20 novembre, ore 21: Sala al Fellini, Grottaferrata

Soyalism di Stefano Liberti ed Enrico Parenti

Giovedì 21 novembre, ore 19: cinema Palma, Trevignano

La mafia non è più quella di una volta  di Francesco Maresco

Lunedì 25 novembre, ore 21: Cinema Moderno, Cerveteri

Likemeback  di Leonardo Guerra Seragnoli, alla presenza dell’attrice Blu Yoshimi

Martedì 26 novembre, ore 21: Cinema Politema, Frascati

Butterfly di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffmann, alla presenza dell’attrice Blu Yoshimi

Martedì 26 novembre, ore 21: Cinema Lux,Viterbo

Strategia del ragno  di Bernardo Bertolucci

Mercoledì 27 novembre, ore 21: Sala al Fellini, Grottaferrata

L’ospite di Duccio Chiarini, alla presenza dell’attrice Anna Bellato

Mercoledì 27 novembre, ore 21: Cinema Stella, Grosseto

Selfie di Agostino Ferrente

Giovedì 28 novembre, ore 19: Cinema Palma, Trevignano

Il sindaco del Rione Sanità di Mario Martone

A questo link, gli aggiornamenti del programma:
http://www.retedeglispettatori.it/news/2019/10/14/proiezioni-a-tutto-schermo-2019/

Tutte le informazioni aggiornate su www.retedeglispettatori.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...