I FOLKABBESTIA | Noi lo facciamo per voi è il brano che prende le difese degli ulivi della campagna pugliese

Schermata 2019-09-29 alle 10.55.53#FOLKABBESTIA #lofacciamopervoi #ulivi #difesa #satira #provocazione

La band barese lancia in musica un’invettiva volta a tutelare gli ulivi della campagna pugliese.

I Folkabbestia tornano in pista con la pubblicazione del nuovo singolo ineditoLo facciamo per voi”. La band barese prende le difese degli ulivi, che sono patrimonio fondamentale del paesaggio, della storia e della cultura pugliese. La campagna salentina viene paragonata alla foresta amazzonica e gli agricoltori sono dei novelli Chico Mendes che lottano e si oppongono al disboscamento e all’abbattimento del loro bene più caro. Musicalmente il brano passa da richiami alle melodie popolari ad un punk-rock molto duro e le chitarre elettriche distorte si sposano con flauti, violini e fisarmoniche. Il brano rimanda alla satira e alla provocazione delle canzoni “politiche” di Edoardo Bennato e Giorgio Gaber affrontando un argomento di estrema attualità. Un ritornello corale, semplice ed orecchiabile che fa riflettere con ironia su questioni controverse e dibattute della società contemporanea

Il singolo è estratto da “ IL FRICCHETTONE 2.0”. Un viaggio intorno al mondo della musica popolare, del rock d’autore, della tradizione mediterranea, del folk irlandese e delle melodie balcaniche. Prodotto da NRG Coop con il sostegno di Puglia Sounds Record 2019, il disco “ospita” Finaz ed Erriquez della Bandabardò e Dudu e Fry dei Modena City Ramblers. L’album affronta temi universali quali la libertà e l’amore insieme a tematiche sociali quali i migranti, l’ambiente, la disoccupazione e la crisi economica.

[tube]https://www.youtube.com/watch?v=60OUAicj0Zk[/tube]
https://www.youtube.com/watch?v=60OUAicj0Zk

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...