Dalle ore 10 alle ore 19, domenica 15 settembre, sullo sfondo delle mura aureliane e di Villa Borghese, Via Veneto tornerà ad essere un luogo pulsante, aperto al dialogo con la gente e con le istituzioni. Pedoni e ciclisti, adulti e bambini, potranno vivere la strada in libertà, sentirsi parte integrante della società nella percezione di se stessi fra gli altri, riconoscendo come primaria idea regolativa il benessere comune.
Via Veneto, un’oasi di tranquillità, tra alberi di magnolie e aiuole di begonie, per crescere insieme e fare festa, nella condivisione di un progetto di cambiamento rivolto a proteggere dai rischi gli utenti più deboli della strada, a salvaguardare i beni collettivi, incoraggiando la mobilità dolce e sostenibile.
La Nuova Compagnia di Teatro di Luisa Mariani allestirà in Via Veneto, nelle vicinanze del Grand Hotel Flora, un videobox dove, chi vuole potrà dare voce alle proprie opinioni e al proprio talento, attraverso creazioni o citazioni tematiche in musica, in prosa o in versi, lanciando ipotesi di sana vivibilità in un ambiente più sicuro, con meno inquinamento e zero incidenti stradali.
Nel corso della giornata saranno proiettate alcune produzioni della Nuova Compagnia di Teatro di Luisa Mariani, realizzate nell’ottica di “un rinnovato stil dolce”, fra cui quattro spot video girati in 4 aree differenti di Roma (San Lorenzo, Policlinico, Via Veneto, Piazza Risorgimento, Via Cola di Rienzo).
Il progetto è promosso da Roma Capitale, coordinato dall’Assessorato alla “Città in Movimento”, con gli Assessorati “Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi”, “Crescita Culturale”, “Sostenibilità ambientale”, “Sviluppo economico, Turismo e Lavoro”, “Persona, Scuola e Comunità solidale”, ed è curato da Roma Servizi per la Mobilità con la collaborazione dei Municipi, della Polizia Locale e di Zètema Progetto Cultura.
ViaLibera anche da Ostia . Per l’occasione un treno speciale riservato alle biciclette partirà alle 9:30 da Ostia (fermata Cristoforo Colombo) diretto a Porta San paolo e fermerà in tutte le Stazioni.