Immancabile ogni anno l’appuntamento con la musica in levare per il Filagosto festival , una serata che negli ultimi anni ha portato sul palco dell’appuntamento bergamasco sempre star internazionali, Da Tarrus Riley ai Groundation, solo per citare le ultime due edizioni. Quest’anno il primo agosto sarà la serata di Busy Signal, senza dubbio una delle attuali star mondiali della musica reggae, protagonista di uno show energico che spazia dal roots reggae alla dancehall senza un attimo di tregua.
Conosciuto per l’innovazione e la creatività musicale, l’artista reggae/dancehall nato in Giamaica Busy Signal, nome d’arte di Reanno Gordon, ha condotto una carriera prolifica che non mostra segni di arresto. La sua abilità nei testi e la creazione di dialoghi musicali fuori dagli schemi, mentre fondeva musica caraibica tradizionale con afro-beat, soca, edm e hiphop, hanno dimostrato la sua grande versatilità facendolo collaborare con gli artisti del famoso gruppo EDM. Altre collaborazioni hanno ulteriormente allargato il suo pubblico internazionale.
Tra i suoi numerosi traguardi, oltre la musica, Busy Signal ha lavorato con Pepsi nelle campagne pubblicitarie in Giamaica e Sud America per la Coppa del Mondo, una campagna LG, oltre ad essere il volto dei famosi marchi di liquori Smirnoff Vodka e Guinness Beer. Nel 2017 è stato nominato ambasciatore del turismo dello Zimbabwe. L’amore di Busy Signal nel servire la sua comunità è dimostrato attraverso il suo lavoro filantropico come attivista per i diritti umani in Gambia e il lancio nel 2014 della sua fondazione “Helping Hands” dedicata all’attuazione di programmi sostenibili che miglioreranno la salute, l’istruzione e lo standard generale di vita per il popolo della Giamaica.
Prima di Busy Signal a scaldare il pubblico della serata dedicata alla musica in levare saranno gli Italiani Mahout.