Raffaele Moretti | Il suo modo di essere Libero tra Passione e dolore

raffaele-moretti

Libero è il brano che meglio rappresenta Raffaele Moretti, 27 anni cantautore pugliese trasferitosi a Milano per dare spazio al suo talento.

La musica nel DNA, la determinazione a farsi strada e a perfezionare il suo sound lo hanno portato nel capoluogo lombardo. Raffele suona: batteria, basso e pianoforte. Non ha avuto la strada spianata a Milano ha fatto mille lavori, anche il pony, pur di mantenersi ai corsi di perfezionamento e seguire la sua passione. L’incontro fortunato è avvenuto con Vincenzo Adriani, presidente dell’Associazione Minuetto Mimi Sarà, dedicata a Mia Martini.

Entrato nell’associazione in punta di piedi il giovane artista è diventato un membro insostituibile. Ha collaborato con grandi autori del pop made in Italy: Philippe Leon e Luca Rustici, autori dei più grandi successi di Loredana Bertè, Adriano Celentano e Mina.

Con loro sta portando a termine un album Passione e dolore. 10 brani nei quali i sentimenti e le passioni sembrano non avere confini generazionali, cambiano le espressioni e i modi ma l’intensità rimane una costante come la ricerca del significato della vita che scorre fra grandi slanci e a volte delusioni e sofferenze.

Raffaele Moretti ha partecipato ad Area Sanremo 2018 arrivando fino all’ultima selezione. E’ salito sul palco assieme ai Big durante lo spettacolo Buon Compleanno Mimì 2018 e recentemente ha avuto l’onore di cantare il brano Libero in occasione dei festeggiamenti per Papa Giovanni Paolo II che si sono celebrati presso l’Auditorium di S. Ferdinando di Puglia, Barletta.

Passione e dolore uscirà nei prossimi mesi ed è stato prodotto e arrangiato da Luca Rustici per L’n’R Productions. Registrato, missato e Masterizzato da Luca Rustici al Dune Studio (Riolo Terme) e L’n’R Studio (Milano) Musicisti: Andrea Polidori, batteria; Pino Tafuto: Piano, tastiere e fisarmonica; Gaetano Diodato, basso; Gianfranco Campagnoli: Tromba; Luca Rustici, chitarre elettriche e acustiche, tastiere, computer programming. Edizioni GIGA Milano

[tube]https://www.youtube.com/watch?v=3G8IBXZLv3I[/tube]
https://www.youtube.com/watch?v=3G8IBXZLv3I

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...