Esce il 24 maggio 2019 per Dischi Soviet Studio l’ultimo lavoro di Pino Nuvola, progetto solista di Stefano Durighel, giovane chitarrista e compositore veneto. Fremor Arborum è un album strumentale e acustico, un personale tributo ai grandi chitarristi dell’American Primitive, a John Fahey e Jack Rose, maestri dello stile fingerpicking. La registrazione, il mixaggio e il master sono a cura di Riccardo Baggio (Bob).
Fremor Arborum nasce sulla riva di un fiume, al limitare del bosco. Come unica compagna una chitarra acustica, leggera e perfetta per suonare all’aperto, tra gli alberi. Le nove tracce di Fremor Arburum, “il sussurro degli alberi”, sono il frutto di una ricerca interiore e sonora durata quasi un anno. Il risultato è un lavoro maturo e vitale, un album pizzicato sulle corde, che accompagna l’ascoltatore in un viaggio visionario tra praterie statunitensi, paesaggi alpini e crateri lunari.
Nell’ultimo anno Pino Nuvola ha aperto i concerti di Chris Brokaw, Egle Sommacal e Jozef van Wissem.
In passato ha suonato nello spettacolo “Master/Mistress of my passion” della compagnia teatrale Anagoor e ha collaborato con la danzatrice e coreografa Laura Moro. Nel 2015 ha partecipato alla registrazione dell’album “Remedies” del progetto musicale Ishaq, nello studio di Tobin James Stewart, a Bergsdorf (Germania).