Grandi prime visioni TV | documentari e produzioni originali per MAGNOLIA – BANIJAY GROUP

backstage-Dance-perchè-balliamo_Why-Do-We-Danc@MAGNOLIATV_IT #serietv #magnolia #dovumentari

LA SOCIETÀ DI PRODUZIONE TELEVISIVA HA REALIZZATO TRE SPECIALI PER DISCOVERY ITALIA E UNA NUOVA SERIE PER SKY ARTE

Grandi prime visioni tv, documentari e produzioni originali per la primavera di “Magnolia – Banijay Group”. La società di produzione televisiva leader nella creazione e produzione ha un rapporto di lunga durata con il genere, oltre 13 anni di esperienza nel settore dal film documentario “Scacco al re, il racconto della cattura di Provenzano” (2006) passando per il docufilm “Ilaria Alpi – l’ultimo viaggio” (2015), fino ai più recenti “I Mille giorni di Mafia Capitale” (2017) e “Barrio Milano” docuserie sulle bande latino americane (2018). 

Per la primavera televisiva Magnolia – Banijay Group propone tre grandi docufilm per Discovery Italia, in onda sul Nove in prima serata (“La zona rossa – L’Aquila 10 anni dopo”, “Genova, il giorno più lungo” e “Spaccio Capitale”), e la serie dei documentari “Dance – Perché balliamo” per Sky Arte, in onda in 5 paesi: Italia, Germania, Austria Regno Unito e Irlanda.

I progetti di Discovery Italia sono uniti da un unico punto vista: portare il pubblico dentro la realtà attraverso la testimonianza diretta dei protagonisti. È proprio il racconto del reale l’elemento su cui gli speciali proposti da Magnolia hanno riscontrato l’interesse della rete che con il Nove Racconta ha un appuntamento dedicato allo storytelling con uno sguardo aperto e diretto.

LA ZONA ROSSA – L’AQUILA 10 ANNI DOPO: Il documentario, andato in onda il 4 aprile e disponibile su dplay.com, racconta la tragedia del terremoto che ha colpito l’Abruzzo attraverso le storie di chi ha vissuto quella tragica notte.

GENOVA, IL GIORNO PIÙ LUNGO, andato in onda il 14 maggio, attraverso materiale inedito e testimonianze esclusive ripercorre i drammatici momenti del crollo del Ponte Morandi di Genova.

Con “SPACCIO CAPITALE, in onda il 28 maggio, i telespettatori potranno vivere con un punto di vista esclusivo e inedito, l’operazione Ferro Di Cavallo: un’attività congiunta tra la Caserma di Tor Bella Monaca e il comando Territoriale, sessanta carabinieri impiegati in una serie di perquisizioni ad appartamenti all’interno dei palazzi, luogo del più grande spaccio di droga d’Italia.

DANCE – PERCHÉ BALLIAMO”: la produzione internazionale di Sky Arts Production Hub realizzata da Magnolia – Banijay Group è attualmente in onda su Sky Arte e anche in Germania, Austria, Regno Unito e Irlanda su Sky Arts (con il titolo originaleWhy Do We Dance?”) ed è disponibile su Sky On Demand. Una nuova serie di documentari curata e presentata dall’artista, coreografo e ballerino di fama mondiale Akram Khan. Un’esplorazione approfondita e ravvicinata delle motivazioni e degli stimoli che da sempre fanno ballare la specie umana a ogni latitudine.

Al centro di ogni documentario è lo storytelling, vera e propria parola chiave su cui Magnolia ha deciso di puntare per proporre agli editori docufilm con una forte vena narrativa e di intrattenimento. Grazie alle piattaforme on demand dei broadcaster (RaiPlay, Mediaset Play, Sky On Demand, Dplay) e all’avvento della Faang (Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google) i prodotti documentaristici hanno ricevuto un forte incremento, con una sempre maggiore fruizione del genere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...