Casa del Jazz | 22 anni e tanti motivi per festeggiarli

casa del jazz#casadeljazz #compleanno

XIV COMPLEANNO DELLA CASA DEL JAZZ LUNEDÌ 22 APRILE DALLE 11  CASA DEL JAZZ

A PASQUETTA UNA GIORNATA DI FESTA, MUSICA, ANIMAZIONE PER BAMBINI E DUE GRANDI CONCERTI  Con  MASSIMO NUNZI GIOCAJAZZ KIDS ORCHESTRA,  ENRICO PIERANUNZI pianoforte, GABRIELE PIERANUNZI violino  , GABRIELE MIRABASSI clarinetto , LUCA BULGARELLI contrabbasso, ROBERTO GATTO batteria, MAURIZIO GIAMMARCO sax tenore, MAX IONATA sax tenore, MARCELLO ROSA trombone, GEGÈ MUNARI batteria, SIMONE ALESSANDRINI sax alto, FRANCESCO FRATINI tromba, ANTONELLO SORRENTINO tromba, FRANCESCO DIODATI chitarra, MARCO COLONNA clarinetto basso, VALENTINA RANALLI voce 

DALLE 11 IN POI INGRESSO LIBERO  INGRESSO CONCERTI 15 EURO

La casa del Jazz festeggia il suo quattordicesimo compleanno con una giornata di animazione per bambini e famiglie e concerti. Una giornata di festa per celebrare un luogo prezioso per il panorama culturale italiano e internazionale. A partire dalle 11 Massimo Nunzi e la GiocaJazz Kids Orchestra animeranno il grande parco della Casa del Jazz.

Nel pomeriggio nella sala concerti alle 17 il pianista Enrico Pieranunzi presenterà il progetto tra musica classica e Jazz “Play Gershwin” insieme al fratello Gabriele al violino e Gabriele Mirabassi al clarinetto. A seguire 21 verrà raggiunto dalla formidabile ritmica composta da Luca Bulgarelli e Roberto Gatto che farà da base per l’esibizione di una serie di musicisti solisti ospiti, di grande rilievo e di diverse generazioni.

Giocajazz

PROGRAMMA
h.11 parco
MASSIMO NUNZI GIOCAJAZZ KIDS ORCHESTRA
INGRESSO LIBERO

L’evento coinvolgerà un organico di 20 bambini e ragazzi che animerà il parco della Casa del Jazz in diverse postazioni sotto la guida di Massimo Nunzi nello spirito del celebre progetto GiocaJazz, coinvolgendo bambini e genitori presenti. Questo evento sancisce la nascita del progetto Giocajazz Kids Orchestra. La Casa del Jazz vuole creare con la collaborazione del compositore Massimo Nunzi un’orchestra di bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni, già in grado di suonare uno strumento e che vogliono crescere musicalmente in un ensemble stabile, in continua crescita artistica, che permetta di imparare a suonare in maniera corretta il jazz e la musica popolare.

h.17 sala concerti
ENRICO PIERANUNZI “PLAY GERSHWIN”
Enrico Pieranunzi piano
Gabriele Pieranunzi violino
Gabriele Mirabassi clarinetto

Ingresso 15 euro

Nel 90° anniversario di “Un americano a Parigi” di George Gershwin, il grande pianista Enrico Pieranunzidà nuova vita alle ricche orchestrazioni originali con nuovi arrangiamenti per soli 3 strumenti: il suo pianoforte, il violino del fratello Gabriele e il clarinetto di Gabriele Mirabassi. Il giovane Maestro, che aveva solo 20 anni quando scrisse questi capolavori, diceva che non è mai sufficiente solo l’ispirazione per fare grande musica. Occorre duro lavoro e tanta dedizione. Enrico Pieranunzi ha speso tutta la sua carriera ad estendere il linguaggio e la gamma emotiva della musica americana come origine ma ormai di portata globale.

Enrico Pieranunzi (2)

h.21 sala concerti

ENRICO PIERANUNZI TRIO
feat. LUCA BULGARELLI contrabbasso e ROBERTO GATTO batteria
+
ospiti speciali
MAURIZIO GIAMMARCO sax tenore
MAX IONATA sax tenore
MARCELLO ROSA trombone
GEGÈ MUNARI batteria
SIMONE ALESSANDRINI sax alto
FRANCESCO FRATINI tromba
ANTONELLO SORRENTINO tromba
FRANCESCO DIODATI chitarra
MARCO COLONNA clarinetto basso
VALENTINA RANALLI voce

Ingresso 15 euro

Un trio da sogno, una sezione ritmica da favola. Tre dei nostri più grandi e prestigiosi musicisti Jazz noti nel mondo, per questa speciale occasione accompagneranno una sequenza di grandi solisti di diverse generazioni ed estrazioni stilistiche che si alterneranno sul palco della Casa del Jazz, insieme a ospiti a sorpresa. Che la festa cominci!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...