Opening act: Marta De Lluvia con alcuni brani della sua opera prima “Grano”.
SARA ROMANO, cantautrice palermitana, sarà a Roma per presentare live il suo nuovo album, SAUDAGORIA.
Accompagnata da Antonio Putzu– compositore, polistrumentista, tra i più apprezzati fiatisti del Paese – il 12 aprile prossimo salirà sul palco dell’Antica Stamperia Rubattino di Roma (ore 21,30, Via Rubattino 1). Ad aprire il concerto sarà MARTA DE LLUVIA, cantautrice marchigiana che vive in Belgio, con alcuni brani estratti dal suo primo disco GRANO, in uscita l’8 aprile.
SAUDAGORIA è un album intimista, sorridente e malinconico; un disco sapientemente acustico. Dieci composizioni non ascrivibili a un genere preciso ma che subiscono le fascinazioni del folk, del country e del blues, arricchite da archi zigani; intense suggestioni sonore costruite con pochi elementi, necessari e sufficienti a creare un mondo misterioso e immaginifico. Caratteristica fondamentale del disco, questa, che lo avvicina a un suono internazionale pur essendo fortemente radicato nel nostro Paese. A suggellare il tutto c’è la voce calda e colorata della Romano e ci sono i suoi testi. Testi che parlano di questa Italia tradita storicamente e ideologicamente; che raccontano storie di persone che faticano a trovare una strada, di guerra e violenze, di diritti e anche di amore.
L’album si avvale della produzione artistica di Marco Corrao (musicista nonché autore di musiche da film, con due documentari candidati ai Nastri d’Argento 2019) e Michele Gazich (autore, compositore e violinista di fama internazionale, che ha fra l’altro contribuito alla realizzazione del disco di Mary Gauthier, “Rifles & Rosary Beads”, recentemente in lizza per l’assegnazione dei Grammy Awards).
Sara Romano, cantautrice e musicista palermitana, classe 1985, ha cominciato la sua attività nel 2006 occupandosi di musica folk, una passione sempre alimentata sin dall’infanzia. Ha continuato il suo percorso esibendosi con frequenza nei palchi d’Italia e d’Europa con progetti musicali di varia tipologia, dal barocco-classico alla musica irlandese sino al country folk.
Marta De Lluvia, al secolo Marta Natalini è nata e cresciuta a Recanati. Nel 2016 ha iniziato a lavorare al suo primo disco con la cantautrice Giua, e nel 2017 ha iniziato il lavoro in studio presso la Orange Home Record di Leivi (GE) sotto la direzione artistica e gli arrangiamenti di Raffaele Abbate. Al disco collaborano, tra gli altri, Giua, Armando Corsi e Stefano Cabrera degli Gnu Quartet. Nel 2017 partecipa al Premio Bianca D’Aponte (Aversa) per cantautrici e vince il premio miglior testo. Dal 2018 vive a Bruxelles.
GRANO è il disco di esordio di Marta De Lluvia: un dialogo continuo con la vita, un dialogo sincero e ad occhi aperti, che ricerca a volte con inquietudine, che sente il bello e che tiene conto della fine. L’album vede la collaborazione della cantautrice ligure Giua e la direzione artistica di Raffaele Abbate.