#brucialaterra #ilpadrino #ninorota #thegodfathertheme
IL 26 FEBBRAIO IN TUTTI I DIGITAL STORES IL NUOVO SINGOLO “BRUCIA LA TERRA”Una nuova sofisticata versione del capolavoro di NINO ROTA.
Il 26 febbraio esce in tutti i digital stores il singolo “Brucia la terra” della cantante romana Fabiana Rosciglione e del produttore Enrico Solazzo, su etichetta Carpe Diem, distribuito da Artist First, in contemporanea con la pubblicazione del videoclip diretto da Gabriele Il Fauno.
Questa versione ideata da Enrico Solazzo è una particolare e inedita rivisitazione del celebre capolavoro di Nino Rota, composto per la colonna sonora del film “Il Padrino” .
Il testo in siciliano è stato scritto dal noto autore catanese Kaballà.
Il singolo è stato prodotto e arrangiato da Enrico Solazzo e missato da Eugenio Vatta presso lo studio E45.
Al contrabbasso special guest Giorgio Rosciglione, considerato una delle colonne portanti nel panorama del jazz italiano e internazionale.
“Brucia la terra” farà parte di un progetto discografico di prossima uscita, dal titolo “Remembering”, un album che raccoglie alcune delle canzoni più belle della storia della musica di tutto il mondo.
Brani celebri e indimenticabili, da Bacarach a Charlie Chaplin, da Stevie Wonder ai Beatles, melodie rivisitate con pathos e ricercatezza, grazie alla produzione e agli arrangiamenti originali di Enrico Solazzo.
“Brucia la terra” – racconta Fabiana – è una delle canzoni che più mi emoziona. Credo che la colonna sonora de “Il Padrino” sia l’omaggio più bello che Rota potesse fare alla Sicilia. Con la sua melodia è riuscito ad entrare nel cuore di milioni di persone, rappresentando in musica la passione e il grande cuore dei siciliani. Il testo di Kaballà sul main theme è l’abbinamento perfetto che ha arricchito e completato il capolavoro di Nino Rota. Oltre ad avere un fortissimo legame con la Sicilia, i miei genitori sono palermitani, ho un motivo in più per essere innamorata di questo brano. Ho voluto come special guest mio padre Giorgio Rosciglione che suonò il contrabbasso nella colonna sonora di Rota. Questa nostra versione vuole essere quindi un omaggio all’amore che abbiamo verso questa canzone, verso la terra siciliana e verso la saga de Il Padrino che non ci stanchiamo mai di rivedere. E ovviamente è un omaggio all’immenso Nino Rota che pur non essendo siciliano, è riuscito a creare un capolavoro che rappresenta al meglio questa terra meravigliosa. Il video ideato e diretto da Gabriele Il Fauno, fa da perfetta cornice al brano, evidenziando la grande sensibilità e il grande talento di Gabriele anche come video maker. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per considerare “Brucia la terra” una produzione che regalerà forti emozioni!”