Su YouTube è disponibile il video di “Canzoni Indie” (Bianca Dischi/Artist First) il nuovo singolo che segna il debutto di Modigliani, alias Francesco Addari, il primo cantautore indie sardo.
«Sono pronto, carico, determinato ed entusiasta di iniziare questo nuovo progetto, e ad essere sincero ho anche una bella dose di ansia addosso, ma a questo ormai ci sono abituato. – commenta Francesco Addari – Sono soddisfatto delle canzoni che ho scritto, mi piacciono tanto, mi piace cantarle, mi piace suonarle e mi piace ascoltarle. Non vedo l’ora di farle sentire, di sapere se piacciono, se emozionano, se rimangono in testa o meglio ancora nel cuore.»
“Canzoni Indie” è una ballata indie dalle atmosfere solenni e le chitarre cristalline dove il cantautore sardo narra della sua quotidianità che vive cantando appunto “le canzoni indie che non passano alla radio”. Una canzone in cui ci si può riconoscere e che evoca quello che è la vita dei suoi coetanei nelle città d’Italia.
«Questo percorso inizia con l’uscita di una canzone che ho scritto circa un anno fa, si intitola Canzoni indie. – continua Francesco Addari – È nata riflettendo sul fatto che in Italia ci sono artisti che riescono a riempire i club o addirittura i palazzetti pur non passando in radio, non c’è nessuna polemica, è stato solo un pretesto per parlare un po’ di me.»
[tube]https://www.youtube.com/watch?v=RPNiR2YPQXE[/tube]
https://www.youtube.com/watch?v=RPNiR2YPQXE
Modigliani è il nuovo progetto del cantautore trentenne Francesco Addari. Modigliani è la naturale evoluzione del percorso artistico e musicale di Francesco e nasce dalle ceneri de I Cheyenne, band pop-rock formatasi sul finire del 2006 a Iglesias, in Sardegna. Nel corso degli anni tra il 2007 ed il 2012 i Cheyenne suonano in moltissimi palchi importanti in tutta l’isola. Il gruppo inizia a scrivere diversi pezzi che finiscono nel loro primo album, intitolato “Maestrale” uscito nel giugno 2010. L’album contiene 11 canzoni, la scrittura dei brani è strettamente connessa all’attualità e alle difficoltà del territorio del sulcis-iglesiente. Nel febbraio del 2012 i Cheyenne partecipano alle selezioni di Sanremo Music Awards e arrivano alla finale a Sanremo durante la settimana del Festival vincendo poi il concorso nella categoria Miglior Band Rock Blues. Nel settembre del 2013 firmano un contratto discografico e il nuovo album “Il Giardino Del Tempo” esce il 20 dicembre per l’etichetta discografica Areasonica Records. 13 tracce di denso pop-rock nelle musiche e intenso nei testi, che parlano del ciclo della vita e di come l’essere umano può oltrepassare i limiti del tempo con il proprio intelletto e la capacità di continuare a sognare. Nel 2017, con la canzone “Insieme”, vincono il Radiolina Special Contest e suonano sul prestigioso palco del Poetto Fest a Cagliari. Durante gli ultimi mesi dello stesso anno i Cheyenne si approcciano ad un nuovo metodo compositivo, strizzano l’occhio alle sonorità indie-pop italiane e nei testi affrontano temi molto più personali, generazionali e meno introspettivi. Questo nuovo percorso compositivo e musicale genera all’interno della band una scissione ed è così che Francesco decide di staccarsi dal vecchio gruppo e dal resto dei musicisti per far nascere un nuovo progetto, Modigliani. Nel 2018 firma un accordo con la neonata Bianca Dischi con cui produce i nuovi brani che vedranno la luce a partire da gennaio 2019, due singoli le prime uscite e poi con un album, il debutto con questo nome, previsto per la primavera prossima.