Anche per questa estate 2015 il New Vocal Ensemble ha predisposto una serie di concerti legati alle festività religiose più importanti.
Sabato 18 luglio 2015 alle ore 21 presso l’Eremo di Monte Giove (località Rosciano n. 90) – Fano (PU) il New Vocal Ensemble presenta “Il Canto di Francesco“, concerto per Voci, flauti, percussioni e strumenti onomatopeici sulle musiche di Marco Ferretti e liriche di S.Francesco d’Assisi. (Ingresso libero)
Il New Vocal Ensemble nasce in Senigallia con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura musicale, con la convinzione che la cultura sia in grado di nobilitare l’uomo, educandolo ai valori etici, morali e dello spirito, nonché ai valori sociali del dialogo e della pacifica convivenza. Ricercando e ricreando atmosfere dal sapore arcaico e denso di misticità, propone repertori nuovi e sempre originali, favorendo la diffusione di capolavori polifonici dei contrappuntisti del passato e di nuove opere dei maestri del nostro tempo. Esibendosi in numerosi concerti e rassegne in Italia e all’estero ha partecipato ad importanti manifestazioni come la Festa Europea della Musica, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo spettacolo, e la Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ha seguito Seminari di percussioni vocali, body percussion, canto e campane di cristallo tenuti dai Maestri K.Nagaraja, F.Marchi e P.Slanisca. Ha registrato il CD Gloriosa di musica sacra contemporanea, il CD Cantico di frate sole in occasione delle Celebrazioni per l’Ottocentenario della Fondazione dell’Ordine Francescano 1209-2009 e il CD Reminiscence dedicato ai songs di John Dowland aggiungendosi, per alcuni brani, alla chitarra a dodici corde di Marco Poeta e alla voce di Alessandra Losacco. Collabora con Enti e Istituzioni, aderisce alla Consulta per la Cultura del Comune di Senigallia e riscuote l’interesse di media come la Radio Vaticana, il TG R Marche e altri. I componenti stabili del New Vocal Ensemble sono Ornella Politi soprano, Marco Ferretti tenore, Carlo Giuseppetti baritono.
www.marcoferretti.com/newvocalensemble
Marco Ferretti si è diplomato in Flauto con il M° M.Mercelli e in Musica corale e direzione di coro con il M° G.Mazzone al Conservatorio G.Rossini di Pesaro. Ha frequentato Corsi di perfezionamento e Seminari internazionali di flauto tenuti dai Maestri A.Nicolet, P.L.Graf, A.Persichilli e M.Larrieux. Ha partecipato al Rossini Opera Festival di Pesaro e alla realizzazione di un libro che cura i passi solistici di flauto in orchestra. Ha frequentato Corsi di perfezionamento in direzione di coro con i Maestri P.P.Scattolin, G.Graden, S.Kuret, N.Tagliareni e R.Pezzati. Ha inoltre partecipato a Seminari di percussioni vocali, body percussion, canto e campane di cristallo tenuti dai Maestri K.Nagaraja, F.Marchi e P.Slanisca. Svolge un’intensa attività concertistica con l’Associazione Culturale New Vocal Ensemble ONLUS di Senigallia con la quale si è esibito in numerosi concerti e rassegne in Italia e all’estero partecipando ad importanti manifestazioni come la Festa Europea della Musica, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo spettacolo, e la Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Con lo stesso ensemble ha registrato il CD Gloriosa di musica sacra contemporanea, il CD Cantico di frate sole in occasione delle Celebrazioni per l’Ottocentenario della Fondazione dell’Ordine Francescano 1209-2009 e il CD Reminiscence dedicato ai songs di John Dowland aggiungendosi, per alcuni brani, alla chitarra a dodici corde di Marco Poeta e alla voce di Alessandra Losacco. Ha approfondito lo studio della composizione con il M° L.Donati. Le sue opere hanno ottenuto riconoscimenti in concorsi, sono pubblicate da Erreffe e Feniarco Edizioni Musicali e su riviste di settore, eseguite in Italia e all’estero, incise in compact disc e dvd, divulgate dalla Radio Vaticana ed altre radio europee. http://www.marcoferretti.com
Immagine di copertina di Paolo Fortunato Ferretti, San Francesco parla agli uccelli – particolare