Nasce a Faenza, la Capitale del M.E.I., il Primo Maggio per i diritti degli artisti emergenti
L’appuntamento è per le ore 15 in Piazza del Popolo a Faenza e con il patrocinio di Cgil, Cisl e Uil a sostegno delle richieste di maggiori diritti per i giovani lavoratori del settore musica.
In movimento è un intero comparto che rappresenta oltre 250 mila lavoratori che, ogni giorno, si ritrovano a combattere con il fantasma della precarietà e del calo occupazionale costante che non solo mette a rischio le professionalità che si sono consolidate nel tempo ma taglia alla radice qualunque possibilità di prospettiva per i giovani che si affacciano ad un settore creativo come quello artistico-musicale.
L’appuntamento musicale vedrà salire sul palco di Faenza Vinsanto, Carola Moccia, Piccoli Animali Senza Espressione, Andrea Ascolese, Sorci Verdi & Firends, Il Terronista, Cosimo Morleo, Ideha, MoMa e tanti altri.
L’evento in collaborazione con L’Altoparlante, Il Cacofonico, Radio Bruno, Sette Sere registra tra i suoi partner la presenza di la giovane agenzia di Booking ilPiccio.net di Alessandro Piccioni.